PRP e medicina e chirurgia rigenerativa

Il Dr. Schiavone è stato il primo specialista a somministrare ufficialmente in Italia, in ambiente ospedaliero, terapie biologiche e rigenerative per l’alopecia androgenetica ed il ringiovanimento faciale a base di emocomponenti.

E’ uno dei pionieri e leader internazionali nella ricerca e nella applicazione clinica di terapie a base di P.R.P., il cui uso si sta diffondendo in varie specialità mediche grazie anche al suo contributo.

Gli studi e l’attività clinica del Dr. Schiavone all’interno del più grande ospedale dermatologico italiano, hanno innanzi tutto dimostrato come l’infiltrazione controllata di uno specifico plasma ricco di piastrine e di proteine plasmatiche “i-lprf” siano in grado di produrre benefici clinici evidenti nella grande maggioranza di pazienti, uomini e donne. (foto)

Lo studio pilota, *pubblicato nel 2015 per la rivista americana “dermatologic surgery” la testata medica che raccoglie il maggior numero di pubblicazioni nel settore, ed il suo seguito (che ha richiesto 3 anni di preparazione e che conferma i risultati del primo su ben 170 pazienti), rappresentano la maggior casistica mai descritta nella letteratura mondiale sul tema dell’efficacia delle terapie a base di derivati del plasma e capelli.

Il Dr. Schiavone è stato l’organizzatore del primo evento scientifico dedicato a questo tema nel ns paese nel 2010* ed è titolare di due progetti di ricerca dedicati all’alopecia androgenetica ed all’invecchiamento faciale, parzialmente sponsorizzati dal ministero della salute.

E’ stato l’ideatore ed è il responsabile del primo servizio italiano di medicina e chirurgia rigenerativa a supporto di attività cliniche legate alla chirurgia plastica ed alla dermatologia.

E’ stato spesso invitato ad eseguire dimostrazioni chirurgiche in congressi internazionali od in università mediche in paesi tra cui Giappone, Corea, Russia, Finlandia, Brasile, India , Turchia , Germania.

E’ il medico Italiano più invitato a parlare sul tema “PRP” in congressi, meetings, simposi corsi ed altre manifestazioni scientifiche ufficiali che si tengono ovunque*(vedi lista).

Ha una casistica clinica documentabile di oltre 1000 pazienti trattati.

E’ stato premiato a Kyoto dalla società giapponese di chirurgia estetica

PrP e capelli: la situazione italiana.

La terapia a base di P.R.P. o i-lprf, nella versione recentemente descritta dal Dr. Schiavone e dal suo gruppo, rappresenta oggi una alternativa alle opzioni tradizionali basate su farmaci come il finasteride (di cui sono spesso temuti gli effetti collaterali ) e l’ancora più datato minoxidil nel trattamento della calvizie comune.

Circa l’80% dei 170 pazienti esaminati nello studio in via di pubblicazione, ne traggono un beneficio clinico, vedi foto.

Purtroppo non tutti i PRP sono uguali, e la mancanza di controllo oltre che Il processo di preparazione è complesso, va conosciuto dal medico in tutte le sue fasi e richiede l’impiego di materiali adeguati con l’uso di kit dedicati di qualità, il prelievo di adeguate quantità di sangue ed una concentrazione elevata di piastrine.